Informativa sulla privacy per gli utenti
OUTBRAIN INFORMATIVA SULLA PRIVACY PER GLI UTENTI
Ultimo aggiornamento: gennaio 2025
Introduzione
Outbrain si impegna a proteggere i vostri Dati personali. Ai fini della presente Informativa sulla privacy, per “Dati personali” si intendono le informazioni che identificano, si riferiscono a, descrivono, sono ragionevolmente in grado di essere associate a, o potrebbero ragionevolmente essere collegate, direttamente o indirettamente, all’utente.
Utilizziamo i Dati personali dell’utente in linea con tutte le leggi applicabili. Per garantire la conformità e allinearci ai valori di Outbrain in materia di fiducia e trasparenza, ci affidiamo a un team di esperti nel campo della privacy, responsabile dell’attuazione continua del nostro programma globale in materia. Per “Territori europei” si intende lo Spazio economico europeo (SEE), lo Spazio europeo di libero scambio (European Free Trade Area, EFTA) e la Svizzera.
La presente Informativa sulla privacy per gli utenti (“Informativa sulla privacy per gli utenti”) disciplina l’uso dei Dati personali degli utenti da parte di Outbrain. Di tanto in tanto potremmo modificare la presente Informativa sulla privacy per gli utenti. Si definisce Utente colui che visita una pagina di un sito web o un’applicazione di uno dei partner di Outbrain (“Partner”) in cui è installato il widget Outbrain o sono presenti i nostri suggerimenti (“Siti Partner”). Ad esempio, se l’utente visita https://news.sky.com/uk, www.spiegel.de o www.cnn.com, il widget Outbrain viene implementato su tali siti web. L’utente capisce di star interagendo con un widget Outbrain quando visualizza un testo che fa riferimento a Outbrain (ad es. “Consigliato da Outbrain”, “di Outbrain”) in prossimità dei suggerimenti. Facendo clic sul riferimento ipertestuale ad Outbrain, si apre un’informativa dettagliata che consente all’utente di arrivare al Profilo di interesse di Outbrain e alla presente Informativa sulla privacy per gli utenti, dove può scegliere di non ricevere suggerimenti personalizzati. In alcuni casi, un Partner può avere una versione in white-label del servizio di Outbrain per la propria offerta. In tal caso, tali Partner devono rivelare che usano Outbrain nelle proprie informative sulla privacy.
Esempio di widget Outbrain
Per ulteriori informazioni su come Outbrain utilizza i Dati personali dell’utente quando questi visita www.outbrain.com (o qualsiasi derivato/uno qualsiasi dei nostri altri siti, come Outbrain.co.uk, Outbrain.fr, Outbrain.de, https://www.zemanta.com/, ecc.) (i nostri “Siti”), consultare l’Informativa sulla privacy per i visitatori del sito di Outbrain.
Se l’utente è un partner commerciale di Outbrain e desidera saperne di più su come Outbrain utilizza i dati personali dei propri partner commerciali, può consultare l’Informativa sulla privacy per i partner commerciali di Outbrain.
1. Chi siamo, cosa facciamo, come l’utente può contattare Outbrain, il nostro Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, DPO) o le autorità competenti
a) Chi siamo:
La presente Informativa sulla privacy si applica a Outbrain Inc., una società registrata nel Delaware (Stati Uniti), con sede principale a New York, e alle sue affiliate (collettivamente, “Outbrain” o “noi”, “ci”, “nostro”). Operiamo in vari uffici in tutto il mondo e collaboriamo con editori e operatori di marketing in tutto il mondo.
Se l’utente si trova nel Regno Unito o in qualsiasi Territorio europeo, il titolare del trattamento dei suoi dati è Outbrain UK Limited. In generale, i nostri editori e inserzionisti sono titolari congiunti del trattamento insieme a noi per il trattamento iniziale dei dati dell’utente quando un cliente editore o inserzionista implementa la tecnologia Outbrain sulle proprie pagine. Per tutti i successivi trattamenti da parte di Outbrain, siamo invece titolari del trattamento indipendenti al pari dei nostri clienti editori e inserzionisti. Per una spiegazione più dettagliata dei ruoli e delle responsabilità delle parti, si prega di consultare il nostro accordo sulla condivisione dei dati con gli editori qui e l’accordo sulla condivisione dei dati con gli inserzionisti qui.
b) Cosa facciamo:
La missione di Outbrain è fornire agli utenti suggerimenti di loro interesse quando visitano un Sito Partner in base ai propri interessi. Per realizzare la nostra missione stipuliamo accordi con:
- editori e partner online, che desiderano suggerire contenuti pertinenti ai propri lettori (questo è Outbrain Engage); e
- partner pubblicitari, che desiderano che i lettori visualizzino i loro contenuti (questo è Outbrain Amplify).
Per ulteriori informazioni sui nostri servizi Amplify (partner pubblicitario), consultare qui, e sui nostri servizi Engage (partner multimediali) consultare qui. Per ulteriori informazioni sui nostri servizi della Piattaforma lato domanda (DSP) di Outbrain, consultare qui.
c) Come contattarci:
Riesaminiamo regolarmente la nostra conformità alla presente Informativa sulla privacy per gli utenti. Accogliamo con entusiasmo domande, commenti e richieste riguardanti la presente Informativa sulla privacy per gli utenti e consigliamo di indirizzarli in primo luogo a privacy@outbrain.com.
Se Outbrain non risponde in modo soddisfacente alle domande o preoccupazioni dell’utente, questi può contattare anche le seguenti figure per consigli, supporto o reclami:
- il Responsabile della protezione dei dati (“DPO”) di Outbrain all’indirizzo dpo@outbrain.com;
- l’Ufficio del Commissario per le informazioni (Information Commissioner’s Office), ovvero l’autorità di controllo di Outbrain nel Regno Unito; e/o
- Slovenia SA, ovvero l’autorità di controllo principale di Outbrain all’interno dei Territori europei.
2. Alleanze e aderenza
- Aderiamo ai Principi di autoregolamentazione stabiliti dalla Digital Advertising Alliance (DAA) e dalla European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA);
- Siamo soci in regola della Network Advertising Initiative (NAI), un’associazione dedicata alla raccolta responsabile dei dati e al loro utilizzo per la pubblicità digitale. Aderiamo anche al Codice di condotta di NAI. Outbrain aderisce inoltre ai Principi di autoregolamentazione dell’Interactive Advertising Bureau (IAB) per la pubblicità comportamentale online e all’uso dell’ID fornitore per il Quadro di trasparenza e consenso (Transparency and Consent Framework, TCF) di IAB Europe; e
- Siamo inoltre in possesso della certificazione TAG Brand Safety, consultabile qui.
3. Quali informazioni raccogliamo, come e perché
a) Trattiamo i Dati personali dell’utente principalmente per potergli fornire suggerimenti di suo interesse. Potremmo trattare i Dati personali dell’utente anche per creare report associati e prevenire frodi. I suggerimenti di Outbrain possono essere pagati da un inserzionista che rimanda l’utente a un nuovo sito web o possono essere organici in modo tale che il link rimandi a un’altra pagina sul Sito dello stesso Partner.
b) Raccogliamo e trattiamo i seguenti Dati personali nei seguenti modi:
In generale, utilizziamo cookie, pixel e altre tecnologie simili per raccogliere e archiviare i Dati personali dell’utente. In particolare:
- l’UUID (Unique User ID) e altri identificatori online
Quando l’utente, in quanto tale, visita per la prima volta un Sito Partner (ad es. CNN.com), Outbrain rilascia un cookie sul suo dispositivo per generare un UUID. In alternativa, se l’utente interagisce per la prima volta con un Partner utilizzando l’applicazione di tale Partner, Outbrain riceve l’ID dell’inserzionista assegnatogli dal suo dispositivo. Cataloghiamo e analizziamo i contenuti che l’utente utilizza sui Siti Partner. I nostri suggerimenti si basano su: (i) una cronologia di navigazione dell’UUID; (ii) modelli di navigazione simili a quelli di altri Utenti; (iii) suggerimenti generalmente popolari tra il pubblico di Outbrain in questo momento; (iv) un certo grado di casualità e (v) requisiti di targeting che possono essere forniti o richiesti dai nostri clienti Amplify. Ad esempio, Outbrain ha modo di sapere che l’UUID 123 (che potrebbe essere l’utente stesso dal proprio iPhone X su The Guardian, che utilizza Chrome come browser) ama leggere contenuti inerenti a mete turistiche lontane e che alle persone che amano leggere tali contenuti piace anche leggere informazioni sul cibo esotico. Quando l’utente interagisce con Outbrain, non raccogliamo dallo stesso Dati personali tradizionali, come il suo indirizzo e-mail o nome, pertanto non possiamo associare il suo nome al suo UUID (ad esempio, non sappiamo che John Smith, che è anche l’UUID 123, ama leggere contenuti inerenti mete turistiche lontane).
L’UUID è una sequenza di numeri e/o lettere. Questo UUID si collega al dispositivo e varia a seconda della combinazione del browser. In altre parole, Outbrain registra un UUID diverso a seconda del dispositivo e/o del browser utilizzato durante l’accesso ai Siti Partner. Ad esempio, l’utente avrà un UUID quando visita un Sito Partner dal browser Safari del proprio cellulare e un UUID diverso quando visita un Sito Partner dal browser Safari del proprio iPad. Outbrain combina e integra un UUID dal browser di un dispositivo mobile (palmare o tablet) che poi accede a un’applicazione (o viceversa) dallo stesso dispositivo. Outbrain non esegue un tracking incrociato dei dispositivi e, pertanto, non ha modo di riconoscere che l’utente che interagisce con Outbrain dal proprio cellulare è lo stesso utente che interagisce con Outbrain dal desktop.
Possiamo anche raccogliere un identificativo online della DSP di Outbrain (precedentemente nota come Zemanta) e un ID inserzionista che operano in modo simile a come descritto sopra. Per ulteriori informazioni, consultare l’Informativa sulla privacy della DSP di Outbrain qui.
- Indirizzo IP
Oltre all’UUID dell’utente, riconosciamo il suo indirizzo IP, che traduciamo in dati di localizzazione approssimativi e di cui eliminiamo l’ultimo ottetto così da mascherare le informazioni identificative. Utilizziamo l’indirizzo IP dell’utente, insieme alle informazioni che abbiamo ricevuto da altri partner terzi fidati (come MaxMind) per avere una cognizione generale della posizione dell’utente (ad es. New York). Outbrain riconoscerà comunque l’indirizzo IP dell’utente anche se questi non accetta il tracking personalizzato, in quanto necessario per continuare a fornire suggerimenti basati sul contesto; tuttavia, in tali casi, l’indirizzo IP dell’utente non è associato al suo UUID e non fa parte di alcun profilo utente.
- Altre informazioni di utilizzo
Oltre all’UUID e all’indirizzo IP dell’utente, raccogliamo dall’utente anche le seguenti informazioni su
-
- web desktop e mobile: (i) dati dello user agent: tipo di dispositivo (ad es. iPhone), tipo di browser (ad es. Chrome), sistema operativo (ad es. iOS); (ii) pagine visitate; (iii) ora della visita; e (iv) URL di riferimento nonché altre informazioni normalmente trasmesse nelle richieste HTTP. Le informazioni statistiche di cui sopra ci forniscono informazioni sul numero di Utenti che hanno visitato una pagina specifica sui nostri Siti Partner su cui è installato il widget Outbrain, per quanto tempo ogni utente è rimasto su quella pagina, il tipo di contenuto di quella pagina su cui ha fatto clic e le sue attività generali su quella pagina; e su
- applicazioni: (i) versione dell’applicazione (come appare nell’App Store o nel Play Store); (ii) ID dell’applicazione o nome del pacchetto (come appare nell’App Store o nel Play Store); (iii) sistema operativo (ad es. IOS o Android); (iv) versione del sistema operativo; e (v) modello del dispositivo (ad es. iPhone X). Queste informazioni sono considerate dati personali se Outbrain le associa a un UUID.
Utilizziamo inoltre i Dati personali dell’utente (profili, preferenze, caratteristiche e comportamenti individuali) per fare inferenze e creare segmenti di pubblico (alcuni esempi, che si possono trovare qui.
c) Tecniche di apprendimento automatico (machine learning)
Outbrain utilizza tecniche di machine learning non generative per trattare i Dati personali degli Utenti e per analizzare tendenze e suggerimenti popolari così da prevedere gli interessi futuri dell’utente e quale tipo di pubblicità mostrargli in base ad essi. Gli Utenti non saranno soggetti a decisioni che avranno un impatto significativo su di loro in base a un processo decisionale automatizzato, a meno che essi non siano stati da noi notificati e non abbiamo una base giuridica per farlo.
d) Base giuridica per il trattamento
Poiché Outbrain non controlla i Siti Partner su cui viene implementata la sua tecnologia, si affida ai propri partner per fornire agli Utenti avvisi pertinenti e soluzioni di gestione del consenso. Ove richiesto dalla giurisdizione applicabile, tratteremo i Dati personali dell’utente solo se abbiamo una base giuridica per farlo. La base giuridica dipenderà dalle finalità per le quali abbiamo raccolto e utilizzato i Dati personali dell’utente. In quasi tutti i casi la base giuridica sarà una delle seguenti:
- Consenso: Ad esempio, laddove l’utente abbia fornito il proprio consenso tramite una piattaforma di gestione del consenso.
- I nostri legittimi interessi commerciali: Laddove sia necessario per noi comprendere i nostri clienti, promuovere i nostri servizi e operare in modo efficace, a condizione in ogni caso che ciò avvenga in un modo legittimo che non influisca indebitamente sulla privacy dell’utente e su altri diritti. Questi interessi legittimi includono il funzionamento della tecnologia Outbrain.
- Conformità alla legge: Laddove siamo soggetti a un obbligo legale e abbiamo bisogno di utilizzare i Dati personali dell’utente ai fini della conformità a tale obbligo.
4. Come gestire i cookie e altre tecnologie simili che utilizziamo
a) Cookie di Outbrain
Per un elenco dettagliato dei cookie che utilizziamo quando l’utente interagisce con i Siti Partner su cui è implementata la tecnologia Outbrain, si prega di consultare la Tabella dei cookie alla voce .
b) Pixel di Outbrain
Oltre al widget visibile di Outbrain sui Siti Partner, alcuni inserzionisti o editori di Outbrain possono implementare il pixel di Outbrain sui propri siti web. Il pixel può essere utilizzato per creare segmenti di utenti per scopi di retargeting. Il pixel Outbrain determina se l’Utente che arriva alla pagina in cui il pixel è installato dispone di un UUID Outbrain, al fine di fornire il tracking dell’attribuzione agli inserzionisti o agli editori in relazione alla loro particolare campagna o di creare segmenti di pubblico per inserzionisti o editori che desiderano retargetizzare utenti pertinenti per campagne future. Se esiste un UUID associato a tale utente finale, Outbrain consente agli inserzionisti di retargetizzare tali UUID e/o di fornire agli inserzionisti il numero totale di Utenti (su base aggregata e anonima) che hanno raggiunto una particolare pagina (ad esempio, un inserzionista non sa che l’UUID 1234 è stato convertito ma è avvenuta solo quell’unica conversione). Outbrain non trasmette ai propri inserzionisti Dati personali (incluso l’UUID dell’utente) né raccoglie ulteriori Dati personali tramite il pixel.
c) Pixel di terze parti
Se l’utente fa clic su un link che rimanda a uno dei nostri suggerimenti, l’inserzionista che sponsorizza il suggerimento può inserire cookie (o cookie di terze parti che agiscono per conto dell’inserzionista) sul suo dispositivo tramite reindirizzamenti prima di arrivare alla pagina di destinazione dei suggerimenti o all’arrivo alla pagina di destinazione. Tali cookie vengono memorizzati allo scopo di fornire dati analitici all’inserzionista contestualmente alla sua campagna (ad esempio, per consultare quanti utenti hanno visualizzato la campagna dell’inserzionista). Richiediamo ai nostri inserzionisti di divulgare l’uso di pixel e/o cookie di terze parti agli utenti finali tramite il loro sito web. Poiché questi cookie e/o pixel vengono aggiunti a esclusiva discrezione dei nostri inserzionisti, l’utente sarà soggetto a quella informativa sulla privacy e/o all’informativa sulla privacy di tale inserzionista.
Richiediamo inoltre ai nostri partner di divulgare l’utilizzo del pixel Outbrain sui propri siti web. Outbrain può anche consentire ad alcuni partner terzi fidati di raccogliere dati mediante cookie forniti tramite il widget Outbrain. In tali casi, Outbrain non trasmette a queste terze parti i dati che raccoglie sui propri Utenti, ma consente a tali terze parti di raccogliere direttamente i dati (compresi i dati personali) tramite il widget per scopi di contrasto alle frodi e/o di sicurezza o al fine di fornire informazioni di misurazione agli inserzionisti (come il numero di conversioni e/o impressioni). È possibile trovare un elenco dei partner fidati di Outbrain qui.
d) Identificatori pubblicitari per dispositivi mobili
Gli ID pubblicitari per dispositivi mobili (come IDFA) sono ID univoci associati a singoli dispositivi mobili che Outbrain utilizza per associarli a un profilo utente. Gli utenti possono reimpostarli istruendo il proprio dispositivo a farlo.
e) Analisi generale dei dati web
Di tanto in tanto potremmo avvalerci di un’analisi dei dati web, per esempio, il nostro servizio DSP si integra con il software Web Analytics del suo cliente e partner al fine di osservare come si comportano gli utenti dopo aver fatto clic sugli annunci. Qualsiasi raccolta di dati tramite software di analisi web è disciplinata dall’informativa sulla privacy di tale cliente e/o terza parte.
5. Diritti dell’utente
a) Rinuncia/Disattivazione di Outbrain su web desktop e mobile
L’utente può rinunciare a ricevere suggerimenti personalizzati da Outbrain (oppure se ha rinunciato e desidera riattivare tale consenso) in qualsiasi momento spostando il pulsante qui sotto. L’utente può anche scegliere di non ricevere suggerimenti personalizzati tramite il Profilo di interesse di Outbrain, un sito web che consente di esercitare i propri diritti di interessato, tra cui la disattivazione della pubblicità comportamentale, l’eliminazione del profilo utente o l’accesso ai dati che Outbrain potrebbe detenere sul conto dell’utente.
b) Rinuncia/Disattivazione di Outbrain sulle app
Per rinunciare alla ricezione di suggerimenti di Outbrain sulle proprie applicazioni mobili, l’utente può seguire i seguenti passaggi:
- Dispositivi iOS: Impostazioni > Privacy > Pubblicità > Limita tracking annunci
- Dispositivi Android: App Impostazioni Google > Annunci > Rinuncia alla pubblicità basata sugli interessi
Si prega di notare che una rinuncia effettuata tramite il nostro Profilo di interesse e/o la presente Informativa sulla privacy non disattiverà il tracking personalizzato sulle applicazioni. Questa rinuncia deve essere effettuata tramite le impostazioni del dispositivo.
c) Opzioni di rinuncia aggiuntive
L’utente può anche rinunciare a ricevere annunci personalizzati forniti da noi o da altre società pubblicitarie attraverso strumenti con tecnologia del settore, come il NAI o le varie pagine basate su DAA (DAA, DAAC, e/o EDAA). La visita alle pagine delle preferenze dei consumatori NAI, DAA, DAAC o EDAA consente all’utente di rinunciare a tutti o ad alcuni dei servizi dei soci partecipanti. Come per la disattivazione di Outbrain, queste rinunce non indicano che l’utente non riceverà più alcuna pubblicità, bensì che gli annunci non saranno personalizzati per l’utente. L’utente continuerà a ricevere annunci pubblicitari, ad esempio, in base al particolare sito web che sta visualizzando (ad es. annunci basati sul contesto). Inoltre, se i browser dell’utente sono configurati per rifiutare i cookie quando visita le pagine delle preferenze dei consumatori DAA, DAAC o EDAA, la rinuncia potrebbe non essere efficace in quanto essa è basata sui cookie.
Se l’utente si trova nei Territori europei/nel Regno Unito, si prega di consultare la Sezione 8 di seguito che delinea altri diritti che può esercitare. Se l’utente è residente in California o in alcuni altri Stati federati degli Stati Uniti, è pregato di consultare la Sezione 9 di seguito che delinea altri diritti che l’utente può esercitare, a seconda del suo Stato di residenza.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Anche se l’utente ha rinunciato a ricevere i suggerimenti personalizzati di Outbrain:
- L’utente vedrà comunque i suggerimenti di Outbrain. La rinuncia al tracking della personalizzazione di Outbrain non significa che l’utente non riceverà più suggerimenti da Outbrain, bensì che i suggerimenti di Outbrain non saranno personalizzati (ovvero saranno suggerimenti basati sul contesto).
- La rinuncia da parte dell’utente sarà basata sui cookie e specifica per ogni dispositivo/browser . Se l’utente naviga sul web da diversi dispositivi e/o browser, dovrà effettuare la disattivazione da ciascun dispositivo e/o browser per assicurarsi che il tracciamento della personalizzazione sia inibito su tutti i dispositivi. Per lo stesso motivo, se l’utente acquista un nuovo dispositivo, cambia browser o cancella (o elimina) il cookie di rinuncia, dovrà effettuare nuovamente la disattivazione. Disattivare il tracciamento della personalizzazione non equivale a bloccare i cookie.
- Come per la maggior parte dei cookie di rinuncia, la disattivazione del browser Outbrain si basa su un cookie. Il cookie di rinuncia è destinato a essere persistente per onorare le preferenze dell’utente. Tuttavia, la funzione “Prevenzione del tracking intelligente” in iOS11 può influire sulla persistenza dei cookie tra i siti web dopo una finestra di 24 ore. Suggeriamo di utilizzare un altro browser o di valutare un blocco di tutti i cookie di terze parti dal browser in modo che l’utente sia escluso senza dover fare affidamento sull’effettiva metodologia di rinuncia di qualsiasi azienda.
- La memoria locale dell’utente non sarà cancellata. Anche se l’utente ha rinunciato a ricevere suggerimenti personalizzati di Outbrain, la sua memoria locale non sarà cancellata automaticamente, l’utente deve quindi cancellarla a livello di browser oltre ad effettuare la rinuncia.
6. Misure di sicurezza, trasferimenti al di fuori del SEE, condivisione e conservazione dei dati
a) Sicurezza
Per ulteriori informazioni sugli standard di sicurezza di Outbrain, consultare i nostri standard di sicurezza vigenti.
Si ricorda che, purtroppo, la trasmissione di informazioni via Internet non è mai completamente sicura. Una truffa comune su Internet è nota come “spoofing” o “phishing”. Si verifica quando si riceve un’e-mail da quella che sembra essere una fonte legittima, che richiede all’utente di immettere dei Dati personali. A tal proposito, informiamo quindi l’utente che non gli invieremo e-mail in cui gli si richiede di verificare la sua carta di credito, le sue informazioni bancarie o altri Dati personali. Se l’utente riceve un’e-mail che sembra provenire da noi e in cui gli si richiedono tali informazioni, lo invitiamo a non rispondere e non fare clic su alcun link presente nell’e-mail. Invitiamo l’utente a inoltrarci piuttosto l’e-mail all’indirizzo legal@outbrain.com, in quanto indagheremo sui casi di possibile frode su Internet.
I nostri Siti contengono link ad altri siti web che né sono di nostra proprietà, né gestiamo. Non controlliamo, suggeriamo o approviamo i contenuti, i prodotti, i servizi, le politiche sulla privacy o le pratiche di questi siti web di terze parti. Se l’utente sceglie di fare clic su questi link, deve essere consapevole che questi siti, essendo di terze parti, non sono di proprietà o gestiti da Outbrain e, pertanto, possono inviare i propri cookie al dispositivo dell’utente e raccogliere dati personali in modo indipendente. È quindi importante che l’utente acquisisca familiarità con le politiche sulla privacy di questi siti web di terze parti.
b) Condivisione
Outbrain può condividere alcuni elementi di un profilo utente (ad esempio, UUID) con i seguenti partner, tra cui:
- Partner per la sicurezza del marchio, l’analisi e le frodi;
- Piattaforme lato domanda (DSP) e piattaforme lato fornitura (SSP);
- Scambi pubblicitari e/o reti pubblicitarie; e
- Piattaforme di gestione della domanda.
Consultare qui un elenco dei nostri partner fidati (che può essere aggiornata di tanto in tanto). Inoltre, possiamo raccogliere e/o condividere alcuni Dati personali con partner fidati in virtù della partecipazione a OpenRTB. Molti di questi partner sono registrati come Fornitori globali TCF di IAB e si possono trovare qui. Possiamo anche consentire a terzi di raccogliere dati direttamente dall’utente si prega di consultare fare riferimento a Partner fidati e/o la sezione Utenti della nostra Politica sui cookie.
Inoltre, possiamo anche divulgare i Dati personali come segue:
- all’interno della famiglia di società controllate da Outbrain per motivi interni, principalmente per scopi aziendali e operativi;
- in caso di transizione aziendale, come una fusione, un’acquisizione da parte di un’altra società o la vendita di tutti o parte dei nostri beni, i Dati personali dell’utente saranno probabilmente tra i beni trasferiti;
- ove richiesto dalla legge (ad es. per collaborare alle indagini delle forze dell’ordine o ad altri procedimenti legali);
- per indagare sulle segnalazioni di frode o per proteggersi dall’uso non autorizzato;
- per proteggere i diritti e la proprietà di Outbrain; e/o
- per rispondere a una vera emergenza.
Possiamo anche combinare i Dati personali dell’utente con quelli di altri utenti al fine di condividere informazioni sulle tendenze e statistiche aggregate dell’utente con terze parti, sempre in forma aggregata e anonima.
Se l’utente è residente negli Stati Uniti, può consultare la Sezione 9 di seguito per ulteriori informazioni su come i suoi Dati personali potrebbero essere venduti, “condivisi” e divulgati, come definito dalla legge californiana sulla privacy del consumatore (California Consumer Privacy Act) e dalle leggi sulla privacy di altri stati federati.
c) Conservazione dei dati
Il periodo di conservazione per ciascuno dei cookie utilizzati da Outbrain (sia nostri che quelli per nostro conto da terze parti) è indicato nella Tabella dei cookie.
Più specificamente, il cookie Outbrain (Obuid), che viene utilizzato per monitorare le azioni dell’utente come i click, scade tre (3) mesi dopo che un Utente ha visitato un particolare sito all’interno della nostra rete; tuttavia, questo cookie si reimposterà se un Utente torna allo stesso sito o a un sito diverso all’interno della nostra rete. Inoltre, non conserviamo alcun punto dati individuale su un Utente per più di 13 mesi. Per esempio, se l’UUID 123 legge un articolo il 31 dicembre 2018, il 1° febbraio 2019 tale articolo non farà più parte del profilo di tale UUID.
7. Minori e dati sensibili
Nessuno dei nostri servizi è rivolto intenzionalmente a minori di 16 anni (o 13 se il minore risiede negli Stati Uniti). Non raccogliamo consapevolmente Dati personali da persone di età inferiore ai 16 anni. Se, al momento della raccolta, determiniamo che l’età di un Utente è inferiore ai 16 anni, non utilizzeremo o conserveremo i suoi Dati personali. Se scopriamo di aver raccolto inconsapevolmente Dati personali da un minore di età inferiore ai 16 anni, compiremo ogni ragionevole sforzo per eliminare tali informazioni dai nostri registri in conformità alla legge applicabile. Se sei un bambino, vai a giocare in cortile, non usare o interagire con Outbrain!
8. Visitatori di un Territorio europeo/Regno Unito
a) Diritti dell’utente
In conformità ad alcune leggi sulla privacy, in particolare il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation, GDPR) e il GDPR del Regno Unito, l’utente gode di determinati diritti in relazione ai propri Dati personali. Più specificamente e in determinate circostanze:
- il diritto di richiedere informazioni sul fatto che trattiamo o meno i Dati personali, quali Dati personali trattiamo e il diritto di richiedere la rettifica o la modifica di tali Dati;
- l diritto di richiedere la cancellazione dei propri Dati personali;
- il diritto di richiedere che il trattamento dei propri Dati personali sia soggetto a limitazioni o il diritto di opporvisi del tutto per motivi relativi alla sua particolare situazione, o in qualsiasi momento per scopi di marketing diretto;
- per revocare il proprio consenso, del tutto o in parte, al trattamento e all’uso dei propri dati in qualsiasi momento con applicazione futura;
- per avere il diritto di ottenere i propri Dati personali in un formato comune, strutturato e leggibile a macchina, e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento;
- per contattare il nostro responsabile della protezione dei dati in caso di domande, commenti, reclami o richieste in relazione alla nostra informativa sulla protezione dei dati e sul trattamento dei propri Dati personali; e
- il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo responsabile se l’utente ritiene che il trattamento dei suoi Dati personali stia avvenendo in violazione della normativa.
Gestiremo qualsiasi richiesta di esercizio dei diritti dell’utente in conformità alla legge applicabile e a qualsiasi deroga pertinente. Se si desidera esercitare uno qualsiasi di questi diritti oppure in caso di domande, inviare un’e-mail a privacy@outbrain.com.
b) Trasferimenti di dati al di fuori dei Territori europei/del Regno Unito verso territori non statunitensi
I nostri centri dati sono dislocati negli Stati Uniti, nei Paesi Bassi e a Singapore. Trasferiamo i Dati personali dallo Spazio economico europeo (SEE) e/o dal Regno Unito ai nostri centri dati negli Stati Uniti. Quando effettuiamo dei trasferimenti di Dati personali, ci assicureremo che essi siano conformi alle leggi sulla protezione dei dati pertinenti, comprese, se applicabili, le Clausole contrattuali tipo UE/Regno Unito o una decisione di adeguatezza positiva della Commissione europea/Governo del Regno Unito
In altre parole, continuano ad applicarsi ai dati dell’utente gli stessi diritti e le stesse tutele mentre noi ci avvaliamo di clausole contrattuali approvate e altre misure volte a garantire che i destinatari dei Dati personali dell’utente proteggano tali dati. Outbrain dispone di Clausole contrattuali tipo tra le proprie entità per disciplinare il trasferimento dei dati al di fuori del SEE/Regno Unito. Per ottenere maggiori informazioni sulle misure di salvaguardia che implementiamo a questo proposito o per ottenerne una copia, inviare un’e-mail a privacy@outbrain.com.
Per maggiori dettagli sui trasferimenti verso gli Stati Uniti, consultare di seguito.
c) Trasferimenti di dati al di fuori dei Territori europei/Regno Unito verso territori statunitensi – Partecipazione al Quadro normativo di protezione dei dati (Data Protection Framework, DPF) UE-USA
- Partecipazione al Quadro normativo di protezione dei dati (DPF) UE-USA
Outbrain Inc. è conforme al Quadro normativo di protezione dei dati UE-USA (“DPF UE-USA”), all’Estensione del DPF UE-USA al Regno Unito, e al Quadro normativo di protezione dei dati Svizzera-USA (“DPF Svizzera-USA”), come stabilito dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. Outbrain ha certificato al Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti la propria conformità ai Principi del Quadro normativo di protezione dei dati UE-USA (Principi del DPF UE-USA) in merito al trattamento dei Dati personali provenienti dall’Unione europea in base al DPF UE-USA, e provenienti dal Regno Unito (e Gibilterra) in base all’Estensione del DPF UE-USA al Regno Unito. Outbrain ha certificato al Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti la propria conformità ai Principi del Quadro normativo di protezione dei dati Svizzera-USA (Principi del DPF Svizzera-USA) in merito al trattamento dei Dati personali provenienti dalla Svizzera in base al DPF Svizzera-USA. In caso di conflitto tra i termini della presente Informativa sulla privacy e i Principi del DPF UE-USA, prevarranno questi ultimi. Per saperne di più sul programma del Quadro normativo di protezione dei dati (DPF) e per visualizzare la nostra certificazione, visitare https://www.dataprivacyframework.gov/.
- Procedura di risoluzione dei reclami e delle controversie ai sensi del DPF
Meccanismo di reclamo interno di Outbrain
In conformità al DPF UE-USA, all’Estensione del DPF UE-USA al Regno Unito, e al DPF Svizzera-USA, Outbrain si impegna a risolvere i reclami relativi ai Principi del DPF UE-USA sulla raccolta e l’utilizzo dei Dati personali dell’utente da parte nostra. I soggetti residenti in UE, Regno Unito e Svizzera, per richieste di informazioni o reclami riguardanti la nostra gestione dei Dati personali ricevuti in base al DPF UE-USA, all’Estensione del DPF UE-USA al Regno Unito, e al DPF Svizzera-USA, devono prima contattare Outbrain all’indirizzo: DPO@outbrain.com
L’utente può avere il diritto di presentare un reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati del proprio Paese di residenza. Se l’utente vive nel Regno Unito, può presentare un reclamo all’Information Commissioner’s Office (ICO) a questo indirizzo. Se vive in UE, può trovare la propria autorità garante per la protezione dei dati competente qui. Per inviare un reclamo alla Federal Trade Commission (FTC), fare clic qui.
Meccanismo di ricorso indipendente
In conformità al DPF UE-USA, all’Estensione del DPF UE-USA al Regno Unito, e al DPF Svizzera-USA, Outbrain si impegna a cooperare e a rispettare la consulenza del comitato istituito dalle autorità garanti per la protezione dei dati (data protection authorities, DPA) dell’UE, dall’Information Commissioner’s Office del Regno Unito (ICO), dall’Autorità di regolamentazione di Gibilterra (Gibraltar Regulatory Authority, GRA) e dall’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) della Svizzera, in relazione a reclami irrisolti riguardanti il nostro trattamento dei dati personali ricevuti in base al DPF UE-USA, all’Estensione del DPF UE-USA al Regno Unito, e al DPF Svizzera-USA. La Federal Trade Commission ha giurisdizione sulla conformità di Outbrain al DPF UE-USA, all’Estensione del DPF UE-USA al Regno Unito, e al DPF Svizzera-USA.
Arbitrato
Un utente che sia un residente di un Paese europeo (Svizzera inclusa) e partecipi al DPF può anche avere il diritto di invocare l’arbitrato vincolante per reclami irrisolti, ma deve prima:
- contattarci e darci la possibilità di risolvere il problema;
- richiedere assistenza a JAMS (un meccanismo di ricorso indipendente); e
- contattare il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (direttamente o tramite un’Autorità garante europea per la protezione dei dati) e concedere a tale istituzione il tempo di tentare di risolvere il problema.
Se tale residente invoca un arbitrato vincolante, ciascuna parte sarà responsabile delle proprie spese legali. Si prega di notare che, ai sensi del DPF, uno o più arbitri possono imporre solo un provvedimento equo, individuale e non pecuniario, al fine di porre rimedio a qualsiasi violazione dei Principi del DPF nei confronti del residente. L’opzione di arbitrato non può essere invocata se la stessa presunta violazione dei Principi del soggetto è stata già sottoposta in precedenza ad arbitrato vincolante, è stata oggetto di una sentenza finale emessa in un’azione giudiziaria di cui il soggetto era parte o è stata precedentemente risolta dalle parti. Per maggiori dettagli, fare clic qui.
- RESPONSABILITÀ DI OUTBRAIN IN CASO DI TRASFERIMENTI SUCCESSIVI A TERZI
Nel contesto di un trasferimento successivo, Outbrain ha la responsabilità del trattamento dei Dati personali che riceve ai sensi dei Principi del DPF e successivamente trasferisce a una terza parte che agisce come agente per suo conto. Outbrain rimane responsabile ai sensi dei Principi del DPF se il suo agente tratta tali Dati personali in modo incoerente con i Principi del DPF, a meno che Outbrain non dimostri di non essere responsabile dell’evento che ha dato origine al danno.
9. Informativa sulla privacy per i consumatori degli Stati Uniti
La presente Informativa sulla privacy per i consumatori degli Stati Uniti (“Informativa statale”) va ad integrare l’Informativa sulla privacy di Outbrain e fornisce informazioni aggiuntive per i residenti di alcuni Stati con leggi sulla privacy esaustive, come la California. La presente Informativa statale si applica ai Dati personali che raccogliamo, utilizziamo e divulghiamo sul conto di quei residenti degli stati statunitensi applicabili.
a) Diritti di privacy dello Stato di residenza dell’utente
In qualità di residente di un determinato stato federato statunitense, l’utente può avere il diritto di inviare determinate richieste relative ai propri Dati personali, come elencato di seguito, a seconda del proprio stato di residenza, come la California. Tuttavia, questi diritti non sono assoluti e in alcuni casi possiamo rifiutarci di soddisfare la richiesta dell’utente come consentito dalla legge.
- Diritto di sapere. Se l’utente è residente in California, ha il diritto di sapere quali Dati personali abbiamo raccolto sul suo conto, ovvero:
- Le categorie di Dati personali che abbiamo raccolto sul suo conto.
- Le categorie di fonti da cui sono stati raccolti i Dati personali.
- Lo scopo aziendale o commerciale della raccolta, della vendita, della condivisione o della divulgazione dei Dati personali.
- Le categorie di Dati personali che abbiamo venduto o condiviso e, per ciascuna categoria individuata, le categorie di terze parti a cui abbiamo venduto o con cui abbiamo condiviso tali Dati personali.
- Le categorie di Dati personali che abbiamo divulgato per uno scopo aziendale e le categorie di destinatari a cui abbiamo divulgato tali Dati personali.
- I Dati personali specifici che abbiamo raccolto sul suo conto.
- Diritto di accesso, conferma e portabilità dei dati. L’utente può avere il diritto di ricevere conferma se stiamo trattando i suoi Dati personali, di accedere ai propri Dati personali e di ottenere una copia dei Dati personali che ci ha fornito in un formato portatile.
- Diritto di eliminazione. L’utente può avere il diritto di eliminare i Dati personali che abbiamo raccolto sul suo conto, fatte salve alcune eccezioni.
- Diritto di correzione. L’utente può avere il diritto di richiedere la correzione di inesattezze eventualmente presenti nei propri Dati personali, tenendo conto della natura dei Dati personali stessi e delle nostre finalità di trattamento.
- Diritto di rinunciare alla vendita e alla condivisione di Dati personali per pubblicità mirata. L’utente può avere il diritto di rinunciare alla vendita dei propri Dati personali e di richiederci di non condividerli per scopi di pubblicità comportamentale mirata o intercontestuale.
- Diritto di revocare il consenso o limitare l’uso e la divulgazione di Dati personali sensibili. Se trattiamo Dati personali sensibili sul conto dell’utente, questi potrebbe avere il diritto di revocare un consenso precedentemente fornito per il trattamento dei suoi Dati personali sensibili per uno scopo specifico. Per i residenti in California, non utilizziamo o divulghiamo i Dati personali sensibili per scopi a cui si applica il diritto di limitare l’uso e la divulgazione.
- Diritto di conoscere le divulgazioni a terze parti. L’utente può avere il diritto di richiedere un elenco di terze parti a cui abbiamo divulgato i Dati personali.
- Diritti relativi al processo decisionale automatizzato o alla profilazione. Non utilizziamo le informazioni dell’utente per la profilazione a sostegno di decisioni che producono effetti legali o altrettanto significativi o ai fini del processo decisionale automatizzato, come definito dalla legge attualmente applicabile.
- Diritto di ricorso. A volte non siamo in grado di elaborare richieste relative ai Dati personali dell’utente, nel qual caso la sua richiesta sarà respinta. Se in precedenza l’utente ci ha inviato una richiesta di esercizio dei diritti di privacy che è stata negata e l’utente ritiene che tale rifiuto sia avvenuto per errore, può avere il diritto di chiedere che la sua richiesta venga riesaminata inviandoci un’e-mail all’indirizzo privacy@outbrain.com o chiamandoci al numero verde 1-866-I-OPT-OUT e inserendo il codice di servizio 253# per lasciarci un messaggio.
- Divieto di discriminazione. L’utente ha il diritto di esercitare i diritti sopra descritti e di non subire discriminazioni per averlo fatto.
b) Modalità di esercizio dei diritti da parte dell’utente
L’utente può esercitare i propri diritti di privacy descritti sopra come segue:
- Chiamandoci al numero verde 1-866-I-OPT-OUT e inserendo il codice di servizio 253# per inviarci un messaggio;
- Inviando un’e-mail a privacy@outbrain.com
c) Diritto di rinunciare alla “vendita” o alla “condivisione” dei Dati personali dell’utente per scopi di pubblicità mirata.
Non vendiamo i Dati personali dell’utente nel senso convenzionale del termine (ovvero, per denaro). Tuttavia, come molte aziende, utilizziamo servizi che aiutano a fornire all’utente annunci basati sugli interessi. Per rinunciare a questa “vendita” o “condivisione” per scopi di pubblicità mirata, fare clic su questo link che reindirizzerà l’utente al nostro Profilo di interesse, dove potrà rinunciare a ricevere suggerimenti personalizzati. Se l’utente sceglie di utilizzare il segnale del browser Global Privacy Control (GPC), sarà escluso solo dalle vendite online o dalla condivisione dei Dati personali e dovrà attivare tale segnale per ogni browser che utilizza.
Avremo bisogno di confermare l’identità dell’utente e il suo stato di residenza per elaborare le sue richieste. Non possiamo elaborare la richiesta dell’utente se non ci fornisce dettagli sufficienti per consentirci di comprenderla e rispondervi. A seconda del suo stato di residenza, l’utente potrebbe essere in grado di designare un agente autorizzato per effettuare una richiesta per suo conto; tuttavia, potrebbe comunque dover verificare la sua identità con noi prima che la sua richiesta possa essere elaborata. Un agente autorizzato può inviare una richiesta per suo conto utilizzando i metodi sopra elencati.
Si prega di notare che se l’utente effettua una richiesta di diritti di privacy, conserveremo i Dati personali inviati in relazione alla sua richiesta per scopi di archiviazione.
d) Dati personali che raccogliamo, divulghiamo, vendiamo e condividiamo
La sezione seguente riassume il modo in cui raccogliamo, divulghiamo, vendiamo e condividiamo i Dati personali e descrive le nostre pratiche nei 12 mesi precedenti la data di entrata in vigore della presente Informativa sulla privacy, nonché le nostre pratiche attuali. Questi esempi possono variare a seconda della natura delle interazioni dell’utente con noi. Ulteriori informazioni sono disponibili nella presente Informativa sulla privacy di Outbrain.
Raccogliamo le seguenti categorie di Dati personali che riguardano l’utente, come descritto più dettagliatamente nella Sezione 3 dell’Informativa sulla privacy di Outbrain di cui sopra:
- Identificatori
- Informazioni su Internet o sulla rete
- Dati di geolocalizzazione
- Inferenze
Per informazioni sulle varie fonti da cui raccogliamo queste categorie di Dati personali, nonché sulle finalità della nostra raccolta e del nostro utilizzo, fare riferimento alla Sezione 3 dell’Informativa sulla privacy di Outbrain di cui sopra.
Possiamo divulgare le categorie di Dati personali sopra elencate alle nostre affiliate, fornitori di servizi e appaltatori per i seguenti scopi aziendali:
- Servizi eseguiti per nostro conto (incluso il trattamento, la conservazione o la raccolta di Dati personali) relativi alla gestione della nostra attività
- Revisione relativa alle impressioni pubblicitarie
- Garantire la sicurezza e l’integrità dei Dati personali
- Debugging per individuare e risolvere errori che compromettono la funzionalità prevista esistente
- Uso transitorio a breve termine, inclusa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, pubblicità non personalizzata
- Servizi pubblicitari o di marketing eseguiti per nostro conto
- Intraprendere ricerche interne per lo sviluppo e la dimostrazione di tipo tecnologico
- Intraprendere attività per verificare o preservare la qualità o la sicurezza dei nostri servizi
e) Pubblicità mirata, vendite e condivisione di Dati personali.
Anche se non vendiamo i Dati personali in cambio di denaro, alcune delle nostre modalità di condivisione dei Dati personali per pubblicità o analisi comportamentali mirate o intercontestuali possono essere considerati una “vendita” o “condivisione” ai sensi di alcune leggi sulla privacy degli Stati Uniti. Consultare qui un elenco dei nostri partner fidati.
Tra le finalità per le quali vendiamo/condividiamo queste informazioni c’è la pubblicazione di annunci basati sugli interessi. Non abbiamo modo di sapere se vendiamo o condividiamo Dati personali di consumatori di età inferiore ai 16 anni.
10. Informativa sul divieto di tracking (“Do Not Track”)
Alcuni browser trasmettono segnali “Do Not Track” (DNT) ai siti web. Dato che non esiste una comprensione condivisa di come interpretare il segnale DNT, Outbrain attualmente non altera, modifica o risponde a richieste o segnali DNT provenienti da questi browser. Continueremo a monitorare l’attività del settore in quest’area e a rivalutare le nostre pratiche DNT secondo necessità. Nel frattempo, l’utente può utilizzare la gamma di altri strumenti che forniamo per controllare la raccolta e l’utilizzo dei dati, compresa la possibilità di rinunciare a ricevere suggerimenti personalizzati nella sezione Utenti. Riconosciamo anche il segnale del browser GPC, come descritto nella Sezione 9 di cui sopra.
11. Contatti
a) Responsabile della protezione dei dati (DPO) per utenti residenti al di fuori degli Stati Uniti
Per comunicare con il nostro Responsabile della protezione dei dati, inviare un’e-mail all’indirizzo dpo@outbrain.com o utilizzare i recapiti riportati di seguito. È possibile contattare anche l’autorità garante per la protezione dei dati locale. Un elenco delle autorità garanti per la protezione dei dati locali è disponibile qui.
b) Domande generali
In caso di domande o dubbi sulla privacy, l’utente può contattarci all’indirizzo:
Outbrain Inc.
111 West 19th Street 3rd Floor
New York, NY 10011, Stati Uniti
Attn: Privacy questions (Domande sulla privacy)
E-mail: privacy@outbrain.com o dpo@outbrain.com